DISPOSIZIONI GENERALI
Le presenti condizioni generali di prenotazione di noleggio attrezzatura sportiva (di seguito denominate “Condizioni Generali”) sono valide esclusivamente tra la società PUNTO BICI BIKE RENTALS S.r.l., con sede legale in Via P. TOGLIATTI, 76 – 06073TAVERNE DI CORCIANO (PG), REA PG – 360994, P.IVA 02890990546(di seguito denominata ”PUNTO BICI RENTAL”) e qualsiasi persona fisica maggiore di anni 18 che effettui la prenotazione di noleggio di attrezzatura sportiva online sul sito internet www.puntobicirental.it di seguito denominata ”CLIENTE”. Le presenti condizioni possono essere oggetto di modifiche e la loro data di pubblicazione sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
Le presenti Condizioni Generali disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.puntobicirental.it (di seguito denominato “Sito”), conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
1ARTICOLO 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
Con le presenti Condizioni Generali, PUNTO BICI RENTAL vende e il CLIENTE acquista a distanza la prenotazione di noleggio di attrezzatura sportiva (di seguito denominata Attrezzatura) indicata e descritta sul Sito. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del CLIENTE al Sito e la realizzazione di un ordine di prenotazione di noleggio attrezzatura sportiva (di seguito denominata “prenotazione”) secondo la procedura prevista dal Sito stesso. Il noleggio e il ritiro dell’Attrezzatura prenotata sul Sito avviene esclusivamente presso i negozi PUNTO BICI RENTALe/o le strutture convenzionate (di seguito denominate “Partner”), il cui elenco è presente sul Sito.
Il CLIENTE si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti Condizioni Generali, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da PUNTO BICI RENTAL e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.
Nella email di conferma della prenotazione, il CLIENTE riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti Condizioni Generali, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.
2ARTICOLO 2 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE – ART. 49 DEL D. LGS 206/2005
Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di prenotazione di noleggio di attrezzatura sportiva (di seguito denominato “Contratto”) , prende visione delle caratteristiche dei beni illustrate sul Sito.
Prima della convalida della prenotazione con “obbligo di pagamento”, il CLIENTE è informato relativamente a:
- prezzo totale del noleggio attrezzatura sportiva comprensivo delle imposte;
- modalità di pagamento;
- termine entro il quale PUNTO BICI RENTALsi impegna a mettere a disposizione del CLIENTE l’attrezzatura sportiva prenotata, presso il negozio PUNTO BICI RENTAL e/o il Partner;
- condizioni, termini e procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 12.1 delle presenti Condizioni Generali) nonché modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del D. Lgs 21/2014;
- durata del noleggio.
Il CLIENTE può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative a,PUNTO BICI RENTAL
l’indirizzo geografico, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica certificata, informazioni che vengono riportate anche di seguito:
PUNTO BICI BIKE RENTALSS.r.l., Via P. TOGLIATTI, 76 –06073
TAVERNE DI CORCIANO (PG),
REA PG – 360994, P.IVA 02890990546
info@puntobicirental.it
PEC puntobicirentals@pec.it
3ARTICOLO 3 – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
L’Attrezzatura proposta per la prenotazione, è descritta sul Sito.
Sul Sito sono indicate solo alcune categorie di Attrezzatura e non un modello di articolo sportivo specifico. Il CLIENTE seleziona e prenota una categoria di Attrezzatura, non un articolo sportivo specifico. Gli esempi di Attrezzatura sono pubblicati a titolo puramente esemplificativo e non hanno valore contrattuale.
La disponibilità dell’Attrezzatura si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il CLIENTE effettua la Prenotazione. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto:
- l’Attrezzatura potrebbe essere prenotata da parte di altri CLIENTI prima della conferma della Prenotazione, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti;
- potrebbe verificarsi un’anomalia informatica tale da rendere disponibile alla prenotazione di noleggio un’Attrezzatura che in realtà non lo è.
Anche in seguito all’invio dell’email di conferma della Prenotazione da parte diPUNTO BICI RENTAL ,potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale dell’Attrezzatura sportiva. In questa eventualità, la Prenotazione sarà rettificata automaticamente con l’eliminazione dell’Attrezzatura non disponibile e il CLIENTE sarà immediatamente informato via e-mail/telefono. Il CLIENTE sarà altresì informato delle modalità e delle tempistiche di rimborso delle somme eventualmente versate.
4ARTICOLO 4 – PREZZI
Tutti i prezzi di prenotazione e di noleggio dell’Attrezzatura pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.
I prezzi sono determinati sulla base dei seguenti parametri:
- categoria dell’Attrezzatura prenotata;
- periodo scelto per il noleggio e durata del noleggio;
- data di prenotazione del noleggio.
Il CLIENTE accetta la facoltà di PUNTO BICI RENTAL di modificare i suoi prezzi e le condizioni di sconto in qualsiasi momento. Resta inteso che il prezzo della Prenotazione sarà fatturato sulla base dei prezzi indicati sul Sito al momento della creazione della Prenotazione e indicati nell’email di conferma inviata da PUNTO BICI RENTAL al CLIENTE.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da PUNTO BICI RENTAL del prezzo di Prenotazione o noleggio dell’ Attrezzatura che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, la Prenotazione sarà considerata non valida, sarà annullata e l’importo versato dal CLIENTE sarà rimborsato entro 14 gg. dal giorno dell’annullamento in forma di “buono servizi” con validità di 1 anno, che potrà essere scelto tra i vari servizi offerti dal PUNTO BICI.
5ARTICOLO 5 – MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Per poter effettuare una prenotazione sul Sito, il CLIENTE deve selezionare il negozio PUNTO BICI RENTAL o il Partner presso il quale intende noleggiare l’Attrezzatura e la categoria di Attrezzatura che intende prenotare.
Il CLIENTE potrà confermare la sua prenotazione solo dopo aver selezionato l’Attrezzatura desiderata.
La registrazione e la presa in carico della prenotazione avverranno solo ed esclusivamente a seguito del pagamento, da parte del CLIENTE, del costo della prenotazione.
PUNTO BICI RENTALsi riserva il diritto di rifiutare una prenotazione in caso di precedenti inadempienze del CLIENTE o, comunque, controversie con il medesimo, oltre il caso in cuiPUNTO BICI RENTAL ritenga, a proprio insindacabile giudizio, il livello di prenotazioni del CLIENTE, eccessivamente elevato.
6ARTICOLO 6 – MODIFICA DI UNA PRENOTAZIONE REGISTRATA
Il CLIENTE potrà chiedere la modifica di una Prenotazione già registrata, relativa alla taglia ed al modello dell’Attrezzatura prenotata.
Tutti i cambi di taglia dell’Attrezzatura prenotata sono di competenza esclusiva del negozio Punto bici rental e/o del Partner cui è indirizzata la prenotazione del CLIENTE. Per tutte le modifiche di taglia dell’Attrezzatura, il CLIENTE prenderà contatto direttamente con il negozio PUNTO BICI RENTAL o il Partner selezionato in fase di prenotazione che gestirà ed evaderà la richiesta di modifica solo se il prodotto richiesto dal CLIENTE sarà disponibile.
La modifica di taglia dell’Attrezzatura prenotata, non comporterà variazioni sul prezzo pagato e non incide sul costo totale del noleggio da saldare.
Non è possibile aggiungere un articolo ad una prenotazione già registrata sul Sito. Se il CLIENTE desidera prenotare un quantitativo maggiore di articoli, dovrà procedere con una nuova Prenotazione. L’eliminazione di un articolo da una Prenotazione già registrata effettuata oltre il termine legale previsto per l’esercizio del diritto di recesso, sarà considerato come un annullamento e la somma versata per la prenotazione dell’Attrezzatura sarà trattenuta da Punto bici rentala titolo di caparra penitenziale.
7ARTICOLO 7 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per la Prenotazione, il CLIENTE versa aPunto bici rental,l’importo pari al totale del costodel noleggio.
La Prenotazione sarà registrata solo a seguito dell’avvenuto pagamento del relativo costo.
A seguito della ricezione del pagamento del costo della Prenotazione, PUNTO BICI RENTAL invierà al CLIENTE una email di conferma di avvenuta prenotazione.
Ogni pagamento da parte del CLIENTE potrà avvenire unicamente per mezzo delle carte di credito indicate sul Sito.
8ARTICOLO 8 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
Il Contratto è considerato concluso con l’invio da parte diPUNTO BICI RENTAL al CLIENTE di una email di conferma della prenotazione. L’email contiene i dati del CLIENTE, il numero d’ordine di prenotazione, il dettaglio dell’Attrezzatura prenotata, la durata del noleggio, il prezzo totale del noleggio, il prezzo della Prenotazione pagato, il negozio Punto bici rental o il Partner selezionato in fase di prenotazione e il link per poter stampare e archiviare la copia delle presenti Condizioni Generali.
Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nell’ email di cui sopra e a comunicare tempestivamente a PUNTO BICI RENTALeventuali correzioni/modifiche da apportare.
PUNTO BICI RENTALsi impegna a presentare gli articoli prenotati sul Sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il prodotto raffigurato sul Sito ed il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentati sul Sito non costituiscono elemento contrattuale, in quanto sono da considerarsi solo rappresentative.
9ARTICOLO 9 – MESSA A DISPOSIZIONE DELL’ATTREZZATURA SPORTIVA PRENOTATA – DURATA DEL NOLEGGIO – RESTITUZIONE MATERIALE PRENOTATO
L’ Attrezzatura prenotata sul Sito deve essere ritirata presso il negozio PUNTO BICI RENTAL o il Partner in fase di prenotazione e specificato nell’email di conferma della prenotazione. Il CLIENTE potrà ritirare l’Attrezzatura prenotata sul Sito:
- a fronte dell’esibizione dell’email di conferma della prenotazione e di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- se il punto di ritiro selezionato in fase di prenotazione è il negozio Punto bici rental: a partire dalle ore 9.00 del primo giorno di noleggio indicato nella email di conferma della Prenotazione. L’attrezzatura potrà essere ritirata (previa comunicazione in fase di prenotazione) ad un orario diverso scelto dal CLIENTE, a condizione che l’Attrezzatura sia disponibile e in condizioni di essere ritirata;
- se il punto di ritiro selezionato in fase di prenotazione è un Partner: entro il primo giorno di noleggio indicato nella e-mail di conferma della prenotazione con le medesime condizioni;
- a seguito della firma, presso il negozio PUNTO BICI RENTAL o il Partner, del contratto di noleggio di attrezzatura sportiva.
- a seguito del pagamento presso il negozio PUNTO BICI RENTALo il Partner, del prezzo del noleggio.
In caso di noleggio di biciclette con ritiro presso un negozio PUNTO BICI RENTAL o Partner, il pagamento del prezzo del noleggio da parte del CLIENTE potrà avvenire per mezzo di Bancomat, Carte di Credito oContanti
Qualunque tipo di regolazione dell’Attrezzatura noleggiata, dovrà essere effettuata esclusivamente dal negozio PUNTO BICI RENTAL o dal Partner selezionato in fase di prenotazione sul Sito regolati. Al momento del ritiro dell’Attrezzatura prenotata, il negozioPUNTO BICI RENTAL o il Partner potrà inoltre chiedere al CLIENTE, il versamento di una cauzione di importo pari al prezzo di vendita al pubblico dell’Attrezzatura oggetto di noleggio. L’eventuale cauzione potrà essere versata a mezzo di pre-autorizzazione di addebito sulla carta di credito del CLIENTE e sarà restituita allo stesso al momento della riconsegna dell’Attrezzatura noleggiata, fermo restando quanto stabilito all’art. 11 delle presenti Condizioni Generali.
Il CLIENTE è tenuto ad avvisare il negozio PUNTO BICI RENTALo il Partner in caso di ritardo nel ritiro dell’Attrezzatura prenotata. PUNTO BICI RENTALe i Partner si impegnano a conservare l’Attrezzatura prenotata dal CLIENTE sul Sito:
- fino alle ore 16,00 del primo giorno di noleggio indicato nell’email di conferma della prenotazione, qualora la prenotazione sia riferita a un noleggio di più giorni;
- sino alle ore 10.30 del giorno stesso, qualora la prenotazione sia riferita ad un noleggio di un solo giorno.
Trascorso il termine di cui sopra, la prenotazione sarà di fatto considerata nulla e il CLIENTE perderà il beneficio della sua prenotazione, senza che nessun rimborso gli sia dovuto.
La durata del noleggio è quella riportata nel contratto di noleggio e decorre dal momento in cui il CLIENTE prende possesso dell’Attrezzatura oggetto di prenotazione e cessa automaticamente nella data e nell’ora riportata sul contratto di noleggio.
Il CLIENTE dovrà restituire l’Attrezzatura noleggiata:
- entro le ore 19 dell’ultimo giorno del noleggio riportato sul contratto,se il noleggio è avvenuto pressoPUNTO BICI RENTAL o un Partner.
Nel caso in cui il CLIENTE riconsegni l’Attrezzatura oggetto di noleggio oltre i termini di cui sopra senza preavviso, sarà tenuto a pagare al negozioPUNTO BICI RENTAL o al Partner, una penale di importo corrispondente alla tariffa di noleggio giornaliera esposta nel negozio PUNTO BICI RENTAL moltiplicata per i giorni di ritardo nella riconsegna dell’Attrezzatura. Salvo diverso accordo scritto, l’Attrezzatura noleggiata dovrà essere restituita al negozio PUNTO BICI RENTALo al Partner in cui è stata ritirata, negli orari di apertura al pubblico. La mancata restituzione dell’Attrezzatura sarà considerata quale appropriazione indebita, con applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 646 codice penale, senza che il CLIENTE possa invocare impedimento alcuno.
10ARTICOLO 10 – UTILIZZO DELL’ATTREZZATURA SPORTIVA
Il CLIENTE si assume ogni responsabilità circa l’idoneità delle persone utilizzatrici dell’Attrezzatura noleggiata a poterla usare e si impegna per conto proprio e per conto delle persone utilizzatrici affinché quest’ultima sia utilizzata, secondo le prescrizioni d’uso, con prudenza, senza pericolo per i terzi, conformemente alle regolamentazioni in vigore e che non venga sub noleggiata, ceduta o data in garanzia.
11ARTICOLO 11 – RESPONSABILITÀ
Il CLIENTE è responsabile della custodia dell’Attrezzatura noleggiata dal momento in cui ne prende possesso e fino alla sua restituzione.
Il CLIENTE è considerato il solo ed unico responsabile in caso di danneggiamento, furto, smarrimento dell’attrezzatura sportiva noleggiata, qualunque ne sia la ragione e/o la causa.
Nel caso in cui il CLIENTE non restituisca tutta o parte dell’Attrezzatura noleggiata, sarà tenuto a riconoscere al negozioPUNTO BICI RENTAL o al Partner, oltre al costo del noleggio, il valore commerciale dell’Attrezzatura non riconsegnata così come riportato nel relativo contratto di noleggio. In caso di furto dell’Attrezzatura noleggiata, il CLIENTE dovrà sporgere denuncia alle autorità competenti e darne immediata comunicazione scritta al negozio PUNTO BICI RENTALo al Partner che gli ha noleggiato l’Attrezzatura.
Il CLIENTE dovrà segnalare ogni eventuale riserva sullo stato dell’Attrezzatura al negozio PUNTO BICI RENTALo al Partner al momento della presa in consegna della stessa e comunque prima della firma del contratto di noleggio in quanto la riserva sarà inserita all’interno del contratto stesso. Saranno accettati solo i reclami segnalati al momento del ritiro dell’attrezzatura.
Il CLIENTE s’impegna a restituire l’Attrezzatura nello stato in cui si trovava al momento del ritiro, salvo deterioramento dovuto alla normale usura.
Il CLIENTE è responsabile di qualsiasi danno subito dall’Attrezzatura che sia imputabile a dolo, colpa, imprudenza o imperizia. In forza di tale responsabilità, il CLIENTE sarà tenuto a pagare al negozio PUNTO BICI RENTALo al Partner, i costi di riparazione dell’Attrezzatura o della sua integrale sostituzione. Le riparazioni saranno effettuate esclusivamente a cura del negozioPUNTO BICI RENTAL o del Partner, restando pertanto esclusa ogni facoltà del CLIENTE di attivarsi per la riparazione.
Ogni rimborso determinato ai sensi del presente articolo, sarà dovuto dal CLIENTE, in aggiunta al costo del noleggio. Il CLIENTE si impegna a corrispondere detto rimborso al momento della restituzione dell’Attrezzatura noleggiata, o, all’occorrenza, per imputazione sulla cauzione prevista all’art. 9 delle presenti condizioni generali.
12ARTICOLO 12 – DIRITTO DI RECESSO
Il CLIENTE ha la possibilità di recedere dal Contratto senza alcuna penalità e senza specificare il motivo fino alle 24 ore antecedenti la data di inizio noleggio così come riportato nella e-mail di conferma della prenotazione.
La presa in consegna dell’Attrezzatura varrà ad ogni effetto quale rinuncia all’esercizio del diritto di recesso.
Il CLIENTE che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo tramite dichiarazioneesplicita a PUNTO BICI RENTALcome da legge, trasmessa a mezzo raccomandata A/R, oppure tramite mail a info@puntobicirental.it o
PEC puntobicirentals@pec.it
Con la presente io/noi (*) notifico/notifichiamo (*) il recesso dal mio/nostro (*) contratto di prenotazione di noleggio di attrezzatura sportiva (*)
- Prenotata il (*)
- Nome del/dei CLIENTE (i)
- Indirizzo del/dei CLIENTE (i)
- Firma del/dei CLIENTE(i) (solo se il presente modulo è inviato in versione cartacea)
- Data
PUNTO BICI RENTAL eseguirà il rimborso utilizzando il “buono servizi” come mezzo di pagamento, entro un termine massimo di 14 giorni dalla data di ricevimento del recesso, utilizzabile nei 12 mesi successivi.
13ARTICOLO 13 – ACCESSO AL SITO
Il CLIENTE ha diritto di accedere al Sito per la consultazione e l’effettuazione delle prenotazioni di noleggio dell’Attrezzatura. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del Sito e del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo Sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di PUNTO BICI RENTALs.r.l. e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
14ARTICOLO 18 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale di PERUGIA.